Come diventare un giocatore professionista di eSports
Giugno 27, 2022Con il gioco competitivo (o “eSports”) che diventa sempre più popolare ogni anno, non c’è da stupirsi che siate interessati a partecipare!
Gli Esports stanno diventando così tanto famosi che è possibile scommettere anche sui match live ottenendo anche dei bonus dai bookmakers, come il bonus di benvenuto scommesse 22bet.
Ma da dove cominciare?
Cosa distingue un giocatore professionista da uno amatoriale? Se volete diventare un giocatore professionista di eSports, siete nel posto giusto.
Questo articolo vi guiderà attraverso le nozioni di base su come entrare in questo entusiasmante settore e sfondare come star dei videogiochi.
Procuratevi un buon computer e una connessione a Internet.
Per prima cosa, avrete bisogno di una buona configurazione del computer. Se non ne avete già uno, è ora di prenderlo.
Il computer è la vostra linfa vitale come giocatori di eSports quando partecipate ai tornei. Migliori sono il computer e la connessione a Internet, migliore sarà il vostro gioco.
Non farebbe male iniziare a risparmiare per poi comprarsi alcuni aggiornamenti, in modo che, quando sarà il momento, contribuiranno a rendere il gioco più facile da entrambi i punti di vista: dalla possibilità di giocare senza lag contro altri giocatori fino alla possibilità di interagire con le persone durante il gioco con programmi di chat vocale.
Il prossimo passo è assicurarsi che la connessione a Internet sia sufficientemente affidabile per lo streaming dei videogiochi e per interagire con gli altri tramite programmi di chat testuale come Skype o Discord.
Trovate un gioco adatto a voi
Dovrete trovare un gioco adatto a voi. Cercate un gioco che vi piaccia, a cui possiate giocare per lunghi periodi di tempo e che sia gratuito.
Dovrebbe anche essere facile da imparare e da giocare online.
Pensate a quanto siete competitivi: avete bisogno di una competizione viscerale con altre persone?
Oppure giocare contro avversari AI è più adatto al vostro stile?
Se tutto questo vi sembra troppo complicato o scoraggiante, non preoccupatevi: siamo qui per aiutarvi!
Abbiamo fatto delle ricerche e messo insieme questo elenco dei migliori giochi eSports per principianti:
-
Fortnite
-
League of Legends
-
Overwatch
-
Counter-Strike Global Offensive (CS:GO)
-
Hearthstone
-
Rocket League
-
Street Fighter V Street Fighter V
-
Super Smash Bros. Melee (SSBM)
-
Starcraft II
Imparare le basi
Imparare le basi di qualsiasi gioco è un passo essenziale per diventare un giocatore professionista di eSports.
Se si è alle prime armi o se non si gioca al proprio gioco preferito da un po’ di tempo, è importante ripassare le basi prima di provare ad andare avanti con l’allenamento.
Anche per i giocatori veterani, vale la pena di lavorare e migliorare i propri fondamentali esercitandosi regolarmente.
Questi fondamentali comprendono aspetti quali:
-
Velocità di movimento e raggio d’azione (ad esempio, sapere a che distanza si può stare da un nemico pur potendolo attaccare).
-
Quanto tempo impiega un’abilità o un incantesimo ad attivarsi (e quindi quanto velocemente può reagire per trarre vantaggio da tale tempistica).
-
Colpi di abilità: sapere dove esattamente devono premere il pulsante del controller per fare danni (o uccidere).
Esercitarsi con altri giocatori
Il passo successivo è esercitarsi con altri giocatori. È importante giocare con persone che sono più brave di voi e con persone che hanno lo stesso livello di abilità.
-
Giocare con gli amici
-
Giocare con estranei
Se si vuole migliorare negli eSport, è meglio esercitarsi con un gruppo di persone diverse.
Unirsi a una squadra di eSports
-
Cercate un team che si adatti alle vostre capacità e ai vostri interessi.
-
Cercate una squadra con una buona reputazione.
-
Cercate una squadra che abbia un buon allenatore
-
Cercate un team che abbia un buon spirito di squadra (o, come si dice negli eSport, “good vibes”) – questo può essere difficile se siete agli inizi della scena, ma ricordatevelo quando diventerete più esperti e giocherete con persone diverse!
Cercare sponsorizzazioni
Diventare un giocatore professionista di eSports non è un’impresa facile. Ci sono innumerevoli ore di pratica, studio e allenamento da fare per avere successo in questo campo.
È importante assicurarsi di essere preparati a questo tipo di impegno prima di intraprendere la carriera di giocatore professionista.
Ma c’è ancora molto lavoro da fare prima di arrivare in serie A: la ricerca di sponsorizzazioni da parte di marchi che hanno a cuore il gioco e gli esports è un passo fondamentale per diventare un nome riconosciuto negli ambienti del gioco professionale.
L’aspetto positivo della ricerca di sponsorizzazioni è che non richiede molto altro che un duro lavoro da parte vostra (e un po’ di fortuna).
Il modo migliore per trovare potenziali sponsor? I social media! Le aziende che cercano un modo per raggiungere direttamente i consumatori di solito pubblicano annunci su piattaforme social come Instagram o Twitter; questi annunci di solito rimandano direttamente al loro sito web, dove gli interessati possono compilare le domande e ottenere maggiori informazioni su ciò che comporta la sponsorizzazione”.
Mantenere la calma online e di persona quando si partecipa ai tornei
È importante mantenere la calma quando si gioca nei tornei. L’atmosfera può essere intensa e i giocatori cercheranno spesso di mettervi i bastoni tra le ruote, ma il modo migliore per vincere una partita è mantenere il sangue freddo, qualunque cosa accada.
Inoltre, non lasciate che il comportamento degli altri giocatori influenzi il vostro modo di agire o di giocare.
Se qualcuno si arrabbia quando perde o inizia a parlare male di te, concentrati sul mantenere una visione positiva di te stesso e ricorda che tutti hanno giornate storte.